Camminare d'inverno sul Sentiero Italia.
L'attesa e la preparazione.

Da oggi , per qualche mese, si mettono a riposo gli attrezzi del mestiere nella metà del mondo occupato da legni e trucioli chiudendo degnamente con un attestato di stima del committente che per sette anni ho assistito nel recupero del suo immobile di prestigio nel centro di Pisa, Palazzo Simioneschi. Da ora ci si dedica alla preparazione del viaggio invernale sul Sentiero Italia. Su mio tavolo tra le mappe due libri a farmi compagnia e ad alimentare idee e suggestioni. Stati di grazia su Walter Bonatti, sintesi curata nelle foto e nei testi della mostra in corso al Museo della Montagna di Torino e una copia usata acquistata on line della prima pubblicazione del 1995 Il Sentiero Italia. Nel viaggio, invece, mi seguiranno, oltre le mappe cartacee( quelle elettroniche sono bandite) i due testi ispiratori di alcune interessanti varianti. Le strade del silenzio di G.Boatti e Il Filo infinito di Paolo Rumiz. Buone letture a tutti e chi vorrà affiancarmi in cammino appuntamento davanti alla chiesa di S.Miniato in Marcianella (Pi) ore 8 domenica 21 novembre
Commenti
Posta un commento